Pavia e Castello di Chignolo Po

A partire da € 75  Minimo 25 partecipanti

NOTE IMPORTANTI:

– Quotazione e programma potrebbero subire variazioni a causa di ulteriori restrizioni Covid-19 subentrate in un secondo momento all’elaborazione del presente programma.
– Gli ingressi indicati a parte nel programma di viaggio o inclusi nella quota di partecipazione sono soggetti a riconferma in base alla disponibilità all’atto della realizzazione del gruppo.
– L’ordine delle visite può subire variazioni per ragioni operative fermo restando la loro effettuazione.

Supplemento gruppo 20 persone                             € 15

Itinerario: Trento, Pavia, Chignolo Po, Trento   
Mezzo: Pullman   

Partenze

Dal 01/05/2023   al 01/05/2023  
Durata: 1 giorno  
Partenza da: Trento  
Quota: € 75  

Descrizione

PUNTI DI CARICO PULLMAN GRAN TURISMO
Ore 06.00: partenza da Pergine Piazzale Gavazzi.
Ore 06.30: partenza in pullman Gran Turismo da Trento, Piazza Dante-Palazzo della Regione o parcheggio ex area Zuffo.
Ore 07.00: partenza da Rovereto, autostradale di Rovereto sud.
Orari e luoghi definitivi saranno comunicati con circolare informativa 5 giorni prima della partenza.
Partenza alla volta di Pavia, città delle “Cento torri”, posta sulle rive del Ticino, nel cui centro storico l’architettura medievale incontra i colori caldi del cotto lombardo settecentesco.
La visita inizia con il Castello Visconteo (solo esterno), poi con una passeggiata ci si sposta alla chiesa romanica di S. Pietro in Ciel d’Oro. Successivamente ci si avvicina al centro storico a piedi, lungo l’antica Strada Nuova, un tempo cardo della città romana, passando davanti al settecentesco Teatro Fraschini. Visita dei cortili storici dell’Università di Pavia, una delle più antiche d’Italia, la cui fondazione risale al IX secolo. Tempo permettendo sosta all’antica Pasticceria Vignoni dove è prodotta la tipica torta paradiso. Si prosegue verso la Piazza Leonardo da Vinci dove si trovano le tre torri altomedioevali, testimonianza della ricchezza delle antiche famiglie pavesi; Piazza della Vittoria con il suo Broletto e Piazza del Duomo; si raggiunge quindi la chiesa di San Michele esempio di romanico lombardo, per raggiungere infine il Ponte Coperto sul fiume Ticino. Pranzo libero. Proseguimento per Chignolo Po. Il Castello di Chignolo Po è una delle fastose residenze castellane di campagna della Lombardia. La sua parte più antica è la torre, costruita come presidio sul Po e sulle vie di collegamento tra il nord Europa e l’Italia. Il Castello, edificato nel Duecento, fu trasformato nel Settecento in reggia principesca, attraverso una fantasiosa rielaborazione stilistica dell’edificio. Si presenta come una maestosa costruzione in cotto, sovrastata da una galleria sporgente sostenuta da mensole in pietra. Ogni finestra è incorniciata di bianco.  All’interno si possono ammirare gli appartamenti in cui furono ospitati Papa Clemente XI, Napoleone Bonaparte e Francesco I d’Austria, nonché il fastoso salone da ballo sul cui soffitto è dipinta la gloria delle quattro stagioni. Il Castello è inoltre sede del Museo di Storia della civiltà agricola lombarda, nato nell’intento di riunire le molteplici realtà storiche che hanno costituito il fondamento delle attività agricole della bassa padana e del Museo lombardo del vino. Insieme alla guida faremo il PERCORSO BAROCCO: Il percorso di visita consente di ammirare la Palazzina di Caccia, il parco con i suoi terrazzi, il gazebo orientale e il gazebo occidentale, la scalea monumentale, la maestosa facciata barocca, il cortile d’onore, la cappella privata, le stanze con affreschi e stucchi di scuola tiepolesca, la biblioteca storica, l’antica cucina, le dispense e il camminamento del fossato. Al termine rientro ai luoghi di partenza. Cena libera. Termine dei servizi.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
– Viaggio in pullman Gran Turismo;
– Visita guidata di Pavia;
– Ingresso e visita guidata del Castello di Chignolo Po;
– Accompagnatore volontario CTA;
– Assicurazione medico-bagaglio incluso copertura cover stay.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
– Assicurazione annullamento;
– Eventuali ingressi e servizi guida non menzionati nel programma o alla voce la quota comprende;
– Pasti indicati come liberi o non menzionati nel programma;
– Bevande non menzionate ai pasti o extra, le mance e gli extra personali;
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota di partecipazione comprende”.

DOCUMENTI
CARTA DI IDENTITÀ in corso di validità

Modalità per le prenotazioni

Affrettatevi a prenotare! Ci aiuterete a farvi viaggiare meglio

Le prenotazioni vanno effettuate almeno 40 giorni prima della partenza e sono valide, salvo disponibilità, solo se accompagnate da un acconto di € 25. SALDO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Le penali per l’eventuale recesso al viaggio da parte del viaggiatore verranno applicate secondo le modalità riportate nelle condizioni generali di viaggio (http://www.acliviaggi.it/condizioni-generali/) oppure richieste direttamente presso i nostri uffici. In caso di viaggi in collaborazione con altri Tour Operator seguiranno le condizioni generali di viaggio di ogni singolo fornitore. Ogni variazione o disdetta dovrà pervenire per iscritto ad AcliViaggi.

Preghiamo segnalare all’atto della prenotazione eventuali intolleranze alimentari o allergie.

TARIFFE, QUOTE E MODALITA’ DI CONFERMA/ANNULLAMENTO VIAGGIO
Le quote di partecipazione per le iniziative all’estero sono stabilite in base ai tassi dei cambi ed ai costi in vigore al momento della redazione dei programmi di viaggio o soggiorno.
Eventuali adeguamenti carburante/valutari o variazioni di quota saranno comunicati entro 20 giorni data partenza.
Nel caso in cui il numero di persone iscritte risulti inferiore alla base minima indicata nella tabella dei prezzi, l’organizzatore comunica il recesso dal contratto al viaggiatore non più tardi di 20 giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano più di 6 giorni, di 7 giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano tra 2 e 6 giorni, di 48 ore prima dell’inizio del pacchetto nel caso di viaggi che durano meno di due giorni.

PRENOTAZIONI E PAGAMENTI
Le prenotazioni si effettuano presso i nostri uffici o contattandoci via e-mail. E’ possibile effettuare l’acconto/saldo del viaggio anche a mezzo bonifico bancario sul nostro conto corrente presso la Cassa Rurale di Trento – Sede, alle seguenti coordinate bancarie:

CONTO INTESTATO: ACLI VIAGGI SRL
CODICE IBAN:           IT 12 Y 08304 01807 00000 7383197
CAUSALE:                   COGNOME/NOME dei partecipanti, destinazione

ASSICURAZIONE CONTRO LE PENALITÀ DI ANNULLAMENTO
Al momento dell’iscrizione al viaggio si consiglia vivamente la stipula di una polizza assicurativa per la copertura delle spese derivanti dalle penali applicate per l’eventuale annullamento del viaggio/soggiorno. AcliViaggi offre diverse possibilità assicurative.

RICORDIAMO che l’acconto versato all’atto della prenotazione viaggio NON COPRE la penale per eventuale annullamento viaggio/soggiorno al di sotto dei 40 giorni ante partenza. Pertanto in caso di annullamento viaggio/soggiorno si rimanda alle penali applicate come da nostre condizioni generali.

TESSERAMENTO CTA 1° GENNAIO-31 DICEMBRE 2023
La tessera Cta non viene richiesta per le gite di 1 giorno

I NOSTRI CONTATTI
ACLIVIAGGI Sede Trento:    Via Roma, 6               0461/1920133 – e mail: acliviaggi@aclitrentine.it
ORARIO:                      da LUNEDI’ a VENERDI 09.00-12.30 / 15.00-19.00
SABATO 09.30-12.30
CTA ROVERETO:                     Via Paoli, 1                 0461/1920133 – e mail: acliviaggi@aclitrentine.it
ORARIO:            LUNEDI’, MARTEDI’, MERCOLEDI’ 09.00-12.00
CTA PERGINE VALSUGANA: Via degli Alpini, 9       0461/1920133 – e mail: acliviaggi@aclitrentine.it
ORARIO:                      GIOVEDI’ 09.00-11.30               SOLO SU APPUNTAMENTO
CTA CAVALESE:                      Via Sorelle Sighel, 2 – 0461/277277 – e mail: acliviaggi@aclitrentine.it
ORARIO:                      VENERDI’ 09.00-11.00               SOLO SU APPUNTAMENTO
GUIDAVACANZE CLES:          Via Carlo Antonio Martini, 1 – 0463/423002 – e mail: info@guidavacanze.it
                                               ORARIO:                      da LUNEDI’ a VENERDI 09.00-12.00 / 15.00-18.00

Organizzazione Tecnica: Acli Viaggi S.r.l.
La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’ estero.
Comunicazione obbligatoria ai sensi della legge 3 agosto 1998, n.269

Richiesta prenotazione

Richiesta informazioni e/o prenotazione

    Il tuo messaggio:

     

     
    (* campo obbligatorio)
    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali Per maggiori informazioni (* richiesto)

    Condividi: