Albania, il Paese delle Aquile

A partire da € 1390  Minimo 25 partecipanti

NOTE IMPORTANTI

  • Quotazione e programma potranno subire variazioni a causa di ulteriori restrizioni Covid-19 subentrate in un secondo momento all’elaborazione del presente programma.
  • Gli ingressi indicati a parte nel programma di viaggio o inclusi nella quota di partecipazione sono soggetti a riconferma in base alla disponibilità all’atto della realizzazione del gruppo.
  • L’ordine delle visite potrà subire variazioni per ragioni operative fermo restando la loro effettuazione.

Supplemento quota base 20 partecipanti                 € 40

Supplemento camera singola                                      € 250
 

Itinerario: Tirana, Scutari, Kruja, Apollonia, Valona, Porto Palermo, Butrinto, Saranda, Occhio Blu, Monastero di Mesopotam, Ksamil, Argirocastro, Berat, Durazzo, Tirana   
Mezzo: Aereo   

Partenze

Dal 26/08/2023   al 02/09/2023  
Durata: 8 giorni (7 notti)   
Partenza da: Verona  
Quota: € 1390  

Descrizione

1° GIORNO: VERONA – TIRANA
Trasferimento in bus riservato all’aeroporto di Verona Villafranca. Operazioni di imbarco e partenza per Tirana.
Orari e luoghi definitivi saranno comunicati con circolare informativa 5 giorni prima della partenza.
Arrivo a Tirana, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Visita panoramica di Tirana, la capitale dell’Albania ricca di locali alla moda, gallerie d’arte e centri culturali. Visita alla Moschea di Ethem Bey, al Museo Storico Nazionale, al New Bazar e alla nuova piazza Skanderbeg, ricostruita recentemente. La piazza centrale è interamente pedonale e ha completamente cambiato l’aspetto della città. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

2° GIORNO: TIRANA – SCUTARI – KRUJA – TIRANA
Pensione completa. Prima colazione in hotel. Partenza per Scutari, una delle città più antiche della penisola Balcanica. Visita al suggestivo Castello di Rozafa. Al termine della visita, pranzo in ristorante. Proseguimento verso Kruja, antica capitale dell’Albania e città simbolo della resistenza anti-ottomana. Visita al Museo Etnografico e al museo di Giorgio Scanderbeg, l’eroe nazionale. All’ingresso del castello si trova il caratteristico bazar di Kruja, presente dal XV secolo. Passeggiata per il caratteristico bazar che è stato considerato un monumento culturale da parte dell’Istituto dei Monumenti di Cultura dell’Albania. Questo e uno dei più ricchi mercati, pieno di souvenir e vari prodotti artigianali. Proseguimento verso Tirana. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: TIRANA – APOLLONIA – VALONA
Pensione completa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Apollonia, antica città che ospita uno dei parchi archeologici più importanti del paese. È stata fondata all’inizio del VII secolo a.C. dai coloni di Corinto. I primi dati della loro presenza sono stati documentati all’anno 588 a.C. Visita del sito. Dopo la visita partenza per Valona, la città in cui è stata proclamata la Dichiarazione di Indipendenza. All’arrivo pranzo in ristorante. Nell pomeriggio visita panoramica della città. Visita del Lungomare, tra le palme, i bar e i locali all’aperto dove alla sera si riversano locali e turisti; visita del Museo storico di Valona dove sono esposti e conservati centinaia di oggetti originali, che rappresentano e riflettono diversi periodi storici. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

4° GIORNO: VALONA – PORTO PALERMO – BUTRINTO – SARANDA
Pensione completa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Butrinto passando dal Parco Nazionale di Llogara, uno dei più grandi in Albania. Nel passo di Llogara si apre una meravigliosa e splendida vista panoramica verso le spiagge della Riviera Albanese. Il percorso comprende una sosta alla suggestiva baia di Porto Palermo, classificata prima tra 15 destinazioni Europee da scoprire nel 2014. Visita alla suggestiva fortezza di Ali Pasha che sorge su una piccola penisola collegata alla terraferma da un lembo di spiaggia bianca. Proseguimento verso Saranda. All’arrivo, pranzo in ristorante. Dopo pranzo proseguimento verso Butrinto. Visita di questa storica e affascinante città patrimonio dell’UNESCO che ha lo stato di Parco Archeologico. Butrinto è, senza dubbio, il più importante parco archeologico dell’Albania e uno dei luoghi turistici più visitati del paese. Una location unica creata dalla combinazione di archeologia e natura. Questo parco è conosciuto per il suo ecosistema e le rovine stesse sono nel bel mezzo di una “giungla”. Sosta al suggestivo e panoramico Castello di Lekursi per un aperitivo di fronte a una magnifica vista sulla baia. Rientro a Saranda. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: SARANDA – OCCHIO BLU – MONASTERO DI MESOPOTAM – KSAMIL – SARANDA
Pensione completa. Prima colazione in hotel e tour panoramico di Saranda. Partenza verso il Monastero di Mesopotam, testimonianza dell’architettura bizantina, costruito tra il XII e XIII secolo. Proseguimento con la visita allo spettacolare Occhio Blu*, una sorgente carsica che deve il suo nome al colore turchese delle sue acque. Viaggiando verso sud, a pochi chilometri da Saranda, si raggiunge la cittadina di Ksamil dove ci sono quattro piccole isole lambite da acque cristalline. È una delle località costiere più frequentate, inclusa anche tra le 20 migliori spiagge secondo il The Guardian. Pranzo in ristorante con vista mare. Nel pomeriggio tempo libero per godere di questa bellissima spiaggia. Rientro a Saranda. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

6° GIORNO: SARANDA – ARGIROCASTRO – BERAT
Pensione completa. Prima colazione in hotel e partenza per Argirocastro. La città è un vero e proprio museo a cielo aperto, è detta “La città di pietra”, per le bellissime e antiche case fortificate. All’arrivo, visita panoramica della città con il Castello e il Museo Nazionale delle Armi. Pranzo in ristorante che sorge in una zona panoramica. Dopo pranzo proseguimento verso Berat, splendida citta-museo conosciuta anche come la “città delle mille finestre”. Questa città è uno degli esempi più significativi di architettura tradizionale del paese e rappresenta un tesoro storico e culturale nazionale. Visita panoramica della città. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: BERAT – DURAZZO – TIRANA
Pensione completa. Prima colazione in hotel. Visita di Berat, il cui centro storico è patrimonio UNESCO. Visita del Castello di Berat, fortezza che domina la città, costruita in difesa degli Ottomani. All’interno del castello sono state costruite chiese con preziosi affreschi ed icone. Il castello continua ad essere abitato ancora oggi. Partenza per Durazzo e, all’arrivo, pranzo in ristorante con meravigliosa vista sul mare Adriatico. Visita panoramica della città comprensiva dell’Anfiteatro Romano, la Torra Veneziana e il Museo Archeologico. Proseguimento verso Tirana. Cena in ristorante con spettacolo folkloristico di musica e danze locali. Dopo cena, passeggiata verso il quartiere chiamato Bllok, dove si trova anche la casa dell’ex leader comunista Enver Hoxha. Questa zona e una delle più frequentate di Tirana, conosciuta per la sua vivace vita notturna. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TIRANA – ITALIA
Prima colazione in hotel. Visita al suggestivo Bunk’Art, museo dedicato alle vittime del comunismo durante il regime del dittatore Enver Hoxha. Dopo la visita, si raggiungerà il Monte Dajti, la montagna di Tirana, con la funicolare. Pranzo in ristorante con un magnifico belvedere. Rientro a Tirana. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Tirana e partenza per l’Italia. All’arrivo, bus riservato in coincidenza per le località di partenza. Cena libera. Termine dei servizi. NOTA: La visita a Enver Hoxha è soggetta alle condizioni della strada e del traffico.

Una terra ricca di storia e fascino, un itinerario classico che tocca i maggiori luoghi di interesse del Paese, tra mare, montagne e siti archeologici, testimonianze di un passato controverso. Da Tirana, moderna capitale simbolo della nuova Albania, fino a Saranda, animata località turistica lambita dalle acque cristalline del Mar Ionio, attraverso paesaggi costieri di rara bellezza e deliziose cittadine patrimonio dell’UNESCO

 

COSA E’ COMPRESO

·         Trasferimento da e per l’aeroporto in Italia e ritorno;

·         Biglietto aereo con voli di linea Verona-Tirana e ritorno, franchigia bagaglio da stiva di 15 kg per persona;

·         Tasse aeroportuali italiane e locali (€ 90,00 incluse);

·         7 pernottamenti con trattamento di pensione completa con una bevanda ai pasti (alcolica o analcolica);

·         Guida/accompagnatore locale parlante italiano durante il tour;

·         Trasferimenti da e per l’aeroporto di Tirana e per le visite menzionate nel programma;

·         Visite e ingressi come da programma;

·         Accompagnatore volontario Cta;

·         Assicurazione medico/bagaglio e annullamento fino alla partenza per motivi medico-certificabili escluse Epidemie e Pandemie.

 

COSA NON E’ COMPRESO

·         Bevande non menzionate ai pasti o extra, facchinaggio, le mance e gli extra personali;

·         Eventuali ingressi e servizi guida non menzionati nel programma o alla voce la quota comprende;

·         Eventuale tassa di soggiorno se prevista dall’amministrazione locale;

·         Tessera Cta;

·         Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota di partecipazione comprende”.

 

Documenti necessari:
·         CARTA DI IDENTITÀ senza timbri di rinnovo sul retro o PASSAPORTO in corso di validità

 

I nostri contatti

AcliViaggi Trento Via Roma, 6 0461/1920133 Da lunedì a venerdì: 09.00-12.30 / 15.00-19.00;
Sabato: 09.30-12.30
GuidaVacanze Cles Via C. A. Martini, 1 0463/423002 Da lunedì a venerdì: 09.00-12.00 / 15.00-19.00;
Sabato: 09.30-12.30
CTA Rovereto Via Paoli, 1 0461/1920133 Lunedì, martedì e mercoledì: 09.00-12.00
CTA Pergine Valsugana Via degli Alpini, 9 0461/1920133 SU APPUNTAMENTO Giovedì: 09.00-11.30
CTA Cavalese Via Sorelle Sighel, 2 0461/277277 SU APPUNTAMENTO Venerdì: 09.00-11.00

E-mail unica: acliviaggi@aclitrentine.it

La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. Comunicazione obbligatoria ai sensi della legge 3 agosto 1998, n.269.

TESSERAMENTO CTA 1° GENNAIO-31 DICEMBRE 2023
Le iniziative sono riservate ai soci del CTA (Centro Turistico ACLI).
Socio ordinario € 10. Opzione bollino per i tesserati ACLI 2023 € 5.

Modalità per le prenotazioni

LE PRENOTAZIONI VANNO EFFETTUATE ENTRO IL 25 GIUGNO E SONO VALIDE, SALVO DISPONIBILITÀ, SOLO SE ACCOMPAGNATE DA UN ACCONTO DI € 400.

  • SALDO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Le penali per l’eventuale recesso al viaggio da parte del viaggiatore verranno applicate secondo le modalità riportate nelle condizioni generali di viaggio (http://www.acliviaggi.it/condizioni-generali/) oppure richieste direttamente presso i nostri uffici. In caso di viaggi in collaborazione con altri Tour Operator seguiranno le condizioni generali di viaggio di ogni singolo fornitore. Ogni variazione o disdetta dovrà pervenire per iscritto ad AcliViaggi.
Preghiamo segnalare all’atto della prenotazione eventuali intolleranze alimentari o allergie.

PRENOTAZIONI E PAGAMENTI

Le prenotazioni si effettuano presso i nostri uffici o via e-mail. È possibile effettuare l’acconto/saldo del viaggio anche a mezzo bonifico bancario sul nostro conto corrente presso la Cassa di Trento con queste coordinate:

INTESTATO A: ACLI VIAGGI SRL
CODICE IBAN: IT 12 Y 08304 01807 00000 7383197
CAUSALE: COGNOME/NOME dei partecipanti, destinazione

TARIFFE, QUOTE E MODALITA’ DI CONFERMA/ANNULLAMENTO VIAGGIO

Le quote di partecipazione per le iniziative all’estero sono stabilite in base ai tassi dei cambi ed ai costi in vigore al momento della redazione dei programmi di viaggio o soggiorno.
CAMBIO APPLICATO € 1 = USD 0,94177. Eventuali adeguamenti carburante/valutari o variazioni di quota saranno comunicati entro 20 giorni data partenza. Nel caso in cui il numero di persone iscritte risulti inferiore alla base minima indicata nella tabella dei prezzi, l’organizzatore comunica il recesso dal contratto al viaggiatore non più tardi di 20 giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano più di 6 giorni, di 7 giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano tra 2 e 6 giorni, di 48 ore prima dell’inizio del pacchetto nel caso di viaggi che durano meno di due giorni.


ASSICURAZIONE CONTRO LE PENALITÀ DI ANNULLAMENTO

Al momento dell’iscrizione al viaggio si consiglia vivamente la stipula di una polizza assicurativa per la copertura delle spese derivanti dalle penali applicate per l’eventuale annullamento del viaggio/soggiorno. AcliViaggi offre diverse possibilità assicurative.
Ricordiamo che l’acconto versato all’atto della prenotazione viaggio NON COPRE la penale per eventuale annullamento viaggio/soggiorno al di sotto dei 40 giorni ante partenza. Pertanto in caso di annullamento viaggio/soggiorno si rimanda alle penali applicate come da nostre condizioni generali.

Organizzazione Tecnica: Acli Viaggi S.r.l.

Richiesta prenotazione

Richiesta informazioni e/o prenotazione

    Il tuo messaggio:

     

     
    (* campo obbligatorio)
    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali Per maggiori informazioni (* richiesto)

    Condividi: