Algeria Classica

A partire da € 2555  Minimo 20 partecipanti

NOTE IMPORTANTI

  • Quotazione e programma potranno subire variazioni a causa di ulteriori restrizioni Covid-19 subentrate in un secondo momento all’elaborazione del presente programma.
  • Gli ingressi indicati a parte nel programma di viaggio o inclusi nella quota di partecipazione sono soggetti a riconferma in base alla disponibilità all’atto della realizzazione del gruppo.
  • L’ordine delle visite potrà subire variazioni per ragioni operative fermo restando la loro effettuazione.

Supplemento quota gruppo base 15                          € 195
Supplemento camera singola                                      € 315
Tasse aeroportuali                                                        € 140 (soggette a riconferma all’emissione dei biglietti aerei)

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA: Copertura per cause medico-certificabili incluso positività al Covid-19 (non copre patologie pre-esistenti) € 145 in doppia – € 165 in singola

 

Itinerario: Milano, Algeri, Tipasa, Ghardaia, Constantine, Timgad, Djemila, Milano   
Mezzo: Aereo   

Partenze

Dal 25/11/2023   al 02/12/2023  
Durata: 8 giorni (7 notti)   
Partenza da: Milano  
Quota: € 2555  

Descrizione

1° GIORNO: MILANO LINATE – ALGERI
Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e trasferimento in pullman G.T. per l’aeroporto di Milano Linate.Orari e luoghi definitivi saranno comunicati con circolare informativa 5 giorni prima della partenza. Disbrigo delle formalità aeroportuali e quindi partenza per Algeri con volo di linea e cambio aeromobile a Roma. All’arrivo tempo permettendo, giro panoramico della città. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento.

2° GIORNO: ALGERI
Pensione completa. Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla scoperta di Algeri, bianca città sul mare dalla doppia anima: la parte bassa, costruita dai francesi in stile monumentale e la parte alta, nota come Casbah, edificata dagli ottomani nel Cinquecento. Si visitano il ricchissimo museo archeologico, la medina, la moschea di Ali Bichnine (secondo la tradizione costruita da un pirata italiano nel 1623), il quartiere delle case turche, le casbah, la corniche. Pranzo in corso di escursione. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: ALGERI – TIPASA – GHARDAIA
Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza per Tipasa, sito patrimonio UNESCO, che dista circa 60 km dalla capitale e visita: le vie della città punico-romana si snodano tra le palme che digradano verso la costa e ben conservati rimangono l’anfiteatro, le terme ed i resti della basilica cristiana più grande d’Africa. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita al vicino museo di Cherchel, sito di origine romana. Rientro ad Algeri, trasferimento in aeroporto e volo per Ghardaia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO: GHARDAIA
Pensione completa. Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla scoperta della valle di M’Zab che ospita cinque ksar (città fortificate) conosciute collettivamente con il nome di pentapoli mozabita. Il sito allargato della pentapoli è diventato patrimonio UNESCO nel 1982. Queste cittadelle fortificate sono state edificate nel X secolo ad opera dei musulmani ibaditi in fuga da una serie di persecuzioni ai loro danni iniziate nel VII secolo nella penisola araba e che li aveva visti attraversare Libia, Tunisia, nord dell’Algeria fino a questo luogo remoto. La giornata è dedicata alla visita di Ghardaia, oasi capitale della pentapoli, che, per la sua bellezza fuori dal tempo, rubò il cuore al famoso architetto francese Le Corbusier che più volte tornò a studiarla e ne trasse ispirazione per alcune delle sue opere più importanti. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: GHARDAIA – COSTANTINE
Pensione completa. Prima colazione. Dopo aver completato la visita di Ghardaia, si parte alla scoperta degli altri villaggi che costituiscono questa splendida testimonianza medievale composta da insediamenti fortificati che occupano le colline più alte della valle, ognuno coronato da un solitario, torreggiante minareto. La maggior parte delle case, sparse intorno alle colline, sembrano quasi fondersi con il paesaggio circostante, con i loro cortili e le terrazze bianche in netto contrasto con il blu brillante del cielo sul deserto. Ciascuno dei villaggi segue lo stesso ordine: le case sono costruite in cerchi concentrici intorno ad una moschea centrale ed al minareto, a loro volta protetti da alte pareti e bastioni. Pranzo in corso di escursione. Dopo cena, trasferimento in aeroporto e volo per Constantine. All’arrivo trasferimento in hotel e pernottamento.

6° GIORNO: CONSTANTINE – TIMGAD
Pensione completa. Dopo la prima colazione, visita a quella che viene definita la “città dei ponti sospesi” per via dei ponti che collegano lo sperone di roccia in cui si trova e le alture circostanti. Si visiterà inoltre il Palazzo del Bey, titolo che veniva attribuito al governatore della regione in epoca ottomana. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Timgad, sito patrimonio UNESCO. La città, fondata dall’imperatore Traiano nell’anno 101 d.C., è uno dei siti archeologici meglio conservati del paese: abbandonata con la fine dell’epoca bizantina, infatti, nei secoli è stata interamente ricoperta dalla sabbia del Sahara, letteralmente scomparsa fino all’inizio degli scavi archeologici del 1881. A Timgad ogni edificio evoca la potenza di Roma: l’arco di Traiano, la porta Est e la porta Ovest di Marco Aurelio, le terme, la biblioteca, le strade lastricate con grandi piastre rettangolari di calcare, gli splendidi pavimenti a mosaico delle case. Cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: TIMGAD – DJEMILA – ALGERI
Pensione completa. Dopo la prima colazione, si lascia Timgad per raggiungere Djemila, sito patrimonio UNESCO, il cui nome berbero significa “la più bella”. Ed in effetti lo è: per l’ottimo stato di conservazione in cui si trova, per la straordinaria ricchezza dei mosaici raccolti nel locale museo, per la sua posizione tra gli altipiani settentrionali della catena dell’Atlante a circa 900 metri di altitudine. Oggi si possono vedere foro, templi, archi trionfali, basiliche cristiane e abitazioni. Pranzo in corso di escursione. Al termine della visita proseguimento ad Algeri. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: ALGERI – MILANO LINATE
Dopo la prima colazione, in mattinata si completano le visite di Algeri con il Giardin D’Essay e il monumento dei Martiri. Pranzo in ristorante locale e al termine trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per il rientro a Milano con cambio aeromobile a Roma. All’arrivo trasferimento ai luoghi di partenza. Cena libera. Termine dei servizi.

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

ALGERI: Hotel Saint George                                                                                       CONSTANTINE: Hotel Novotel

GHARDAIA: Hotel M’Zab                                                                                          TIMGAD: Hotel Trajan

 

OPERATIVI VOLO

AZ2045 25NOV  MILANO LINATE-ROMA FIUMICINO                                1100 – 1210

AZ0800 25NOV  ROMA FIUMICINO-ALGERI                                                    1500 – 1655

AZ0801 02DIC    ALGERI-ROMA FIUMICINO                                                     1745 – 1935

AZ2130 02DIC     ROMA FIUMICINO-MILANO LINATE                                  2200 – 2310

 

COSA E’ COMPRESO

·         Trasferimento in pullman GT all’aeroporto di Milano Linate e viceversa;

·         Voli di linea ITA da Milano Linate via Roma, in classe economica;

·         Voli interni AIR ALGERIE in classe economica;

·         Sistemazione in hotel cat. 4 stelle (classificazione locale);

·         Trattamento di pensione completa come da programma;

·         Tutti i trasferimenti necessari per lo svolgimento del programma in minibus o pullman privato;

·         Visite ed escursioni menzionate nel programma;

·         Ingressi ai siti e ai musei menzionati nel programma;

·         Guida locale parlante italiano;

·         Visto di ingresso;

·         Accompagnatore volontario Cta;

·         Assicurazione medico-bagaglio con massimale rimborso spese mediche fino a 30.000 euro per persona incluso copertura cover stay in caso di quarantena in loco.

NOTA: chi volesse estendere il massimale di rimborso spese mediche può richiedere maggiori informazioni in Agenzia

 

COSA NON E’ COMPRESO

·         Assicurazione annullamento;

·         Tasse aeroportuali (€ 140 da riconfermare all’emissione dei biglietti aerei);

·         Eventuali tasse per le fotografie e i video nei monumenti storici;

·         Visite guidate e/o ingressi non menzionati nel programma;

·         Pasti non menzionati nel programma;

·         Bevande ai pasti;

·         Mance (circa € 50 per persona);

·         Tessera Cta;

·         Extra personali in genere e tutto quanto non menzionato alla voce “la quota di partecipazione comprende”.

 

Documenti necessari
·         PER IL VIAGGIO IN ALGERIA E’ RICHIESTO IL PASSAPORTO CON VALIDITA’ RESIDUA DI ALMENO 6 MESI DATA RIENTRO E UNA PAGINA LIBERA. IL TIMBRO O VISTO DI ISRAELE NON DEVE COMPARIRE.

All’atto dell’iscrizione verrà richiesta copia del passaporto e circa 2 mesi prima della partenza il passaporto in originale dovrà essere consegnato in agenzia per la spedizione al consolato algerino di competenza.


DIFFICOLTA’ DEL VIAGGIO IN ALGERIA
L’Algeria è una destinazione in cui il turismo è ancora nella sua fase iniziale. E’ quindi possibile che si verifichino piccoli disservizi e disagi. Le guide, seppur molto volenterose e disponibili, possono avere delle carenze dal punto di vista culturale.  Le classificazioni alberghiere non sono sempre rispondenti a quelle internazionali. Gli spostamenti prevedono la presenza di una scorta della polizia turistica locale. L’auto di scorta cambia ad ogni confine di provincia, è quindi necessario prepararsi con pazienza a qualche attesa.

I nostri contatti

AcliViaggi Trento Via Roma, 6 0461/1920133 Da lunedì a venerdì: 09.00-12.30 / 15.00-19.00;
Sabato: 09.30-12.30
GuidaVacanze Cles Via C. A. Martini, 1 0463/423002 Da lunedì a venerdì: 09.00-12.00 / 15.00-19.00;
Sabato: 09.30-12.30
CTA Rovereto Via Paoli, 1 0461/1920133 Lunedì, martedì e mercoledì: 09.00-12.00
CTA Pergine Valsugana Via degli Alpini, 9 0461/1920133 SU APPUNTAMENTO Giovedì: 09.00-11.30
CTA Cavalese Via Sorelle Sighel, 2 0461/277277 SU APPUNTAMENTO Venerdì: 09.00-11.00

E-mail unica: acliviaggi@aclitrentine.it

La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. Comunicazione obbligatoria ai sensi della legge 3 agosto 1998, n.269.

TESSERAMENTO CTA 1° GENNAIO-31 DICEMBRE 2023
Le iniziative sono riservate ai soci del CTA (Centro Turistico ACLI).
Socio ordinario € 10. Opzione bollino per i tesserati ACLI 2023 € 5.

Modalità per le prenotazioni

LE PRENOTAZIONI VANNO EFFETTUATE ENTRO IL 10 AGOSTO E SONO VALIDE, SALVO DISPONIBILITÀ, SOLO SE ACCOMPAGNATE DA UN ACCONTO DI € 800.

  • SALDO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Le penali per l’eventuale recesso al viaggio da parte del viaggiatore verranno applicate secondo le modalità riportate nelle condizioni generali di viaggio (http://www.acliviaggi.it/condizioni-generali/) oppure richieste direttamente presso i nostri uffici. In caso di viaggi in collaborazione con altri Tour Operator seguiranno le condizioni generali di viaggio di ogni singolo fornitore. Ogni variazione o disdetta dovrà pervenire per iscritto ad AcliViaggi.
Preghiamo segnalare all’atto della prenotazione eventuali intolleranze alimentari o allergie.

PRENOTAZIONI E PAGAMENTI

Le prenotazioni si effettuano presso i nostri uffici o via e-mail. È possibile effettuare l’acconto/saldo del viaggio anche a mezzo bonifico bancario sul nostro conto corrente presso la Cassa di Trento con queste coordinate:

INTESTATO A: ACLI VIAGGI SRL
CODICE IBAN: IT 12 Y 08304 01807 00000 7383197
CAUSALE: COGNOME/NOME dei partecipanti, destinazione

TARIFFE, QUOTE E MODALITA’ DI CONFERMA/ANNULLAMENTO VIAGGIO

Le quote di partecipazione per le iniziative all’estero sono stabilite in base ai tassi dei cambi ed ai costi in vigore al momento della redazione dei programmi di viaggio o soggiorno.
CAMBIO APPLICATO € 1 = USD 0,94177. Eventuali adeguamenti carburante/valutari o variazioni di quota saranno comunicati entro 20 giorni data partenza. Nel caso in cui il numero di persone iscritte risulti inferiore alla base minima indicata nella tabella dei prezzi, l’organizzatore comunica il recesso dal contratto al viaggiatore non più tardi di 20 giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano più di 6 giorni, di 7 giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano tra 2 e 6 giorni, di 48 ore prima dell’inizio del pacchetto nel caso di viaggi che durano meno di due giorni.


ASSICURAZIONE CONTRO LE PENALITÀ DI ANNULLAMENTO

Al momento dell’iscrizione al viaggio si consiglia vivamente la stipula di una polizza assicurativa per la copertura delle spese derivanti dalle penali applicate per l’eventuale annullamento del viaggio/soggiorno. AcliViaggi offre diverse possibilità assicurative.
Ricordiamo che l’acconto versato all’atto della prenotazione viaggio NON COPRE la penale per eventuale annullamento viaggio/soggiorno al di sotto dei 40 giorni ante partenza. Pertanto in caso di annullamento viaggio/soggiorno si rimanda alle penali applicate come da nostre condizioni generali.

Organizzazione Tecnica: Acli Viaggi S.r.l.

Richiesta prenotazione

Richiesta informazioni e/o prenotazione

    Il tuo messaggio:

     

     
    (* campo obbligatorio)
    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali Per maggiori informazioni (* richiesto)

    Condividi: