India, Triangolo d’oro e Varanasi


A partire da € 2290  Minimo 15 partecipanti

Supplemento camera singola                                      € 350
Tasse aeroportuali                                                        € 100 (soggette a riconferma all’emissione dei biglietti aerei)

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA € 150 in doppia – € 170 in singola.
Copertura per cause medico-certificabili incluso positività al Covid-19. Non copre patologie preesistenti.

NEL CASO DI ACQUISTO POLIZZA ANNULLAMENTO FACOLTATIVA IL RIMBORSO SPESE MEDICHE AUMENTA DA 30.000 A 500.000 EURO.

PER QUESTO VIAGGIO NON SONO PREVISTI ADEGUAMENTI VALUTARI

 

Itinerario: Milano Malpensa, Delhi, Jaipur, Abhaneri, Fatehpur Sikri, Agra, Gwalior, Varanasi, Milano Malpensa   
Mezzo: Aereo   

Partenze

Dal 07/04/2024   al 17/04/2024  
Durata: 11 giorni (10 notti)   
Partenza da: Milano  
Quota: € 2290  

Descrizione

Un viaggio ricco di emozioni con le città del famoso triangolo d’oro: Delhi la capitale, Agra con il Taj Mahal e Jaipur capoluogo del Rajasthan, terra dei Maharaja. Non poteva mancare inoltre la visita alla Città Sacra di Varanasi. Un ottimo itinerario per un primo approccio all’India!

I PLUS DEL VIAGGIO:

•      VISITA ALLA SPLENDIDA LOCALITA’ DI GWALIOR 

•      SALITA AL FORTE DI AMBER A DORSO DI ELEFANTE O IN JEEP

•      CERIMONIA SERALE DELL’AARTI CON IL FUOCO SUL GANGE A VARANASI

•      GIRO IN RISCIO’ A JAIPUR

•      GIRO IN RISCIO’ A VARANASI

 

1° GIORNO: MILANO MALPENSA – DELHI
Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e trasferimento in pullman G.T. per l’aeroporto di Milano Malpensa.
Orari e luoghi definitivi saranno comunicati con circolare informativa 5 giorni prima della partenza. Disbrigo delle formalità aeroportuali e quindi partenza per Delhi con cambio aeromobile a Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: DELHI
Arrivo a Delhi e incontro con l’assistente/guida per il trasferimento in hotel. Sosta per la visita al prezioso complesso archeologico del Qutub Minar, minareto simbolo della capitale indiana. L’opera è una torre alta 73 metri, costituita da cinque piani sovrapposti e affusolati, divenuta famosa in quanto rappresenta il minareto in mattoni più alto del mondo. Giro panoramico della parte della città che porta di più l’impronta dell’impero coloniale britannico, con i palazzi che un tempo erano dei Vicerè ed oggi sono le sedi del governo ed il famoso India Gate, un memoriale di guerra nato per commemorare gli 82.000 soldati dell’esercito dell’India Britannica, caduti tra il 1914 e il 1921 nella prima guerra mondiale e nella terza guerra anglo-afgana. Benché sia di un monumento commemorativo, la Porta dell’India richiama lo stile architettonico dell’arco di trionfo, come l’arco di Costantino a Roma o l’Arco di Trionfo di Parigi, con il quale è stata spesso paragonata. Al termine, arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

3° GIORNO: DELHI – JAIPUR
Pensione completa. Dopo la prima colazione, in mattinata visita di Old Delhi con la Moschea Jama Masiid, la più grande moschea dell’India, dalla quale si può ammirare l’imponente Forte Rosso, una meraviglia in pietra arenaria rossa. Trascorrerete infine un po’ di tempo a Chandi Chowk per assaporare l’atmosfera di un bazaar orientale affollato. Pranzo in ristorante a Delhi. In seguito, proseguimento per Jaipur. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO: JAIPUR
Pensione completa. Dopo la prima colazione, in mattinata escursione al Forte di Amber, suggestivo esempio di architettura Rajput. Salita al Forte a dorso di elefante o in jeep. Le miniature dipinte sulle pareti raffigurano scene di caccia e di guerra, oltre alle celebrazioni. Pietre preziose e specchi sono incastonati nell’intonaco. All’interno del Forte si può visitare il Jag Mandir o la Sala della Vittoria dove si trova il famoso Sheesh Mahal – una stanza con tutte e quattro le pareti e il soffitto completamente ricoperti di specchi scintillanti, importati appositamente dal Belgio in quel periodo. Sosta fotografica per ammirare Hawa Mahal, il Palazzo dei Venti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Maharaja’s City Palace, l’antica residenza reale, in parte trasformata in museo. Una piccola parte è ancora utilizzata dalla famiglia reale di Jaipur. Costruito nello stile di un campus fortificato, il palazzo copre quasi un settimo dell’area della città. Una delle principali attrazioni del museo è la parte nota come Museo dell’Armeria, che ospita un’impressionante serie di armi, pistole, archibugi utilizzati dalle famiglie reali di Jaipur. In seguito visita al Jantar Mantar, il più grande osservatorio in pietra e marmo del mondo. Situato vicino alla porta del palazzo della città, l’osservatorio dispone di 17 grandi strumenti, molti dei quali ancora funzionanti. In serata, giro in risciò nel colorato bazaar di Jaipur. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

5° GIORNO: JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI – AGRA
Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza alla volta di Agra con sosta lungo il tragitto per la visita del “pozzo-palazzo” di Abhaneri, un’opera di ingegneria architettonica unica risalente a più di mille anni fa e Fatehpur Sikri, antica capitale Moghul costruita dal più grande imperatore della dinastia, Akbar, sul luogo dove un mistico gli aveva predetto la nascita del figlio.  Pranzo in corso di escursione. Arrivo ad Agra, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 6° GIORNO: AGRA – GWALIOR – AGRA
Pensione completa. Dopo la prima colazione, giornata di escursione a Gwalior, antica cittadina che ospita uno spettacolare Forte con i suoi antichi templi e le gigantesche statue jainiste. Visita del Forte di Gwalior e dei templi di Sas-Bahu. Breve sosta ai templi delle grotte Jain e proseguimento per Teli-Ka-Mandir per la visita della tomba di Gaus Mohammed e del mausoleo di Tansen, famoso musicista dell’imperatore Mughal Akbar. Pranzo in ristorante. Rientro ad Agra. Cena e pernottamento in hotel.
 
7° GIORNO: AGRA
Pensione completa. Dopo la prima colazione visita del Forte Rosso di Agra, uno dei più bei forti Mughal dell’India e monumento protetto dall’Unesco insieme al Taj Mahal. Passeggiata attraverso i cortili di questa fortezza in pietra rossa e marmo e successivamente, visita alla tomba di Itmad-Ud-Daula, nota come il “Baby Taj”. È stata la prima struttura Mughal interamente costruita in marmo, con un ampio uso della pietra dura. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita del Taj Mahal, perla architettonica dell’oriente islamico. Secondo la tradizione, l’opera sarebbe stata voluta dall’imperatore indiano Shah Jahan, per realizzare una delle promesse fatta alla moglie quando era ancora in vita. I lavori, che ebbero inizio nel 1632, si conclusero solo nel 1654 ed impiegarono il lavoro di tantissimi artigiani, alcuni dei quali provenienti dall’Europa e addirittura uno dall’Italia di nome Geronimo Veroneo, che si servirono di diversi materiali provenienti da ogni parte dell’India e dell’Asia. In totale si contano 28 diversi tipi di pietre preziose e semi preziose, incastonate nel marmo bianco come motivo decorativo dell’intera struttura. Cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: AGRA – DELHI – VARANASI
Mezza pensione. Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Delhi e volo per Varanasi. Pranzo libero. All’arrivo trasferimento in hotel e assegnazione delle camere. In serata giro in risciò di Varanasi, percorrendo le sue strette strade e vicoli per visitare “i Ghat” e i “templi” illuminati con lampade a olio o candele. Per concludere assisteremo alla suggestiva cerimonia del Ganga Aarti, un rituale religioso indù. Si tratta di una cerimonia quotidiana in onore della grande Dea Ganga, la Dea del sacro fiume Gange e delle acque. Le origini di questo rito indiano sembrano molto antiche. L’Aarti sembra infatti discendere dall’Homa, un rituale vedico durante il quale rappresentazioni delle divinità venivano benedette con del fuoco. E’ il fuoco ancora oggi uno degli elementi fondamentali di questa cerimonia che ogni sera, all’imbrunire, si svolge fra migliaia di fedeli sulle rive del fiume Gange. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

9° GIORNO: VARANASI
Pensione completa. Giro in barca all’alba sul fiume Gange per assistere ai rituali di purificazione ed alle offerte dei pellegrini al sole nascente, tradizione ininterrotta da 5000 anni. Passeggiata attraverso i vicoletti della città antica, che ospita il Tempio d’oro e la Moschea di Aurangzeb.  Rientro in hotel per la prima colazione. Dopo la prima colazione, escursione al sito archeologico di Sarnath a 10 km da Varanasi. E’ un luogo leggendario che testimonia il suo grande passato dove Buddha tenne il primo sermone ai suoi discepoli, esponendo i principi del buddismo. Visita della collezione d’arte del Museo Archeologico. L’attrazione principale è il superbo Capitello del Pilastro di Ashokan – il simbolo di Ashokan di quattro leoni schiena contro schiena che è stato adottato come simbolo dello Stato dell’India indipendente. Pranzo in corso di escursione. Visita al tempio di Mahabodhi Buddha e passeggiata nel Parco dei Cervi. Prima del rientro in hotel visita all’area delle rovine del monastero, il Dhameka Stupa. Cena e pernottamento in hotel.

10° GIORNO: VARANASI – DELHI
Mezza Pensione. In mattinata trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al mercato tibetano in Cannaught place, antico cuore commerciale e coloniale della città. Infine visita al tramonto del suggestivo tempio Sikh. Trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

11° GIORNO: DELHI – MILANO MALPENSA
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in tempo utile per l’aeroporto e partenza con volo di linea con cambio aeromobile a Dubai. Arrivo previsto a Milano in serata. Trasferimento ai luoghi di partenza. Termine dei servizi.

L’ordine delle visite potrà subire variazioni per ragioni operative fermo restando la loro effettuazione.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

DELHI: Crowne Plaza Okhla o Hotel Leela Ambience convention Centre

JAIPUR: Doubletree by Hilton o Radisson City Centre o Hotel Lemon tree premier

AGRA: Hotel Grand Mercure

VARANASI: Hotel Rivatas by ideal

 

OPERATIVI VOLO

07/04    EK92     MILANO MALPENSA-DUBAI                                    22.20-06.25

08/04    EK516   DUBAI-DELHI                                                                  09.50-14.45

17/04    EK511    DELHI-DUBAI                                                                  11.00-13.00

17/04    EK91      DUBAI-MILANO MALPENSA                                    15.45-20.30

I tratti dei voli interni verranno comunicati direttamente in loco dalla guida.

L’operativo volo sopra potrebbe variare dovendo valutare un’altra compagnia in fase di conferma gruppo.

 

cosa è compreso

·         Trasferimento in pullman GT all’aeroporto di Milano Malpensa e viceversa;

·         Voli di linea Emirates via Dubai in classe economica da Milano Malpensa;

·         Voli interni in India in classe economica;

·         1 bagaglio in stiva per persona da 15 kg + 1 bagaglio a mano mis. 55x35x25 max 7 kg per persona;

·         9 pernottamenti con sistemazione in hotel cat. 4/5 stelle (classificazione locale);

·         Trattamento di pensione completa come da programma (ad eccezione di 2 pranzi l’8° e il 10° giorno);

·         Tutti i trasferimenti necessari per lo svolgimento del programma in minibus o pullman privato con acqua minerale a bordo;

·         Tutte le visite e gli ingressi menzionati nel programma;

·         Guida parlante italiano;

·         Salita in Elefante o jeep al Forte di Amber;

·         Corsa in risciò a Jaipur;

·         Corsa in risciò a Varanasi;

·         Giro in barca a Varanasi;

·         Accompagnatore del Centro Turistico Acli;

·         Assicurazione medico-bagaglio con massimale rimborso spese mediche fino a 30.000 euro per persona incluso copertura cover stay in caso di quarantena in loco.

NOTA: chi volesse estendere il massimale di rimborso spese mediche può richiedere maggiori informazioni in Agenzia.

 

cosa NON è compreso

·         Assicurazione annullamento;

·         Tasse aeroportuali (€ 100 da riconfermare all’emissione dei biglietti aerei);

·         Visto di ingresso in India;

·         Eventuali ingressi e servizi guida non menzionati nel programma o alla voce la quota comprende;

·         Pasti e bevande indicati come liberi o non menzionati nel programma;

·         Mance (circa € 50 per persona);

·         Tessera Cta;

·         Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota di partecipazione comprende”

 

documenti necessari

·         PASSAPORTO VALIDO MIN. 6 MESI DATA RIENTRO. E’ INOLTRE OBBLIGATORIO ESSERE IN POSSESSO DEL VISTO CHE VIENE FATTO DIRETTAMENTE ONLINE DALLA NOSTRA AGENZIA.

 

VACCINAZIONI

·         NESSUNA VACCINAZIONE PER QUESTE LOCALITA’ E’ OBBLIGATORIA. VI CONSIGLIAMO ANTITETANICA E ANTITIFICA.

 

A GENNAIO VERRA’ ORGANIZZATA LA SERATA “APERITIVI DAL MONDO” DOVE ASSIEME ALLA PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO AVRETE LA POSSIBILITA’ DI ASSAGGIARE QUALCHE PIATTO DELLA CUCINA INDIANA! SEGUIRANNO DETTAGLI!

I nostri contatti

AcliViaggi Trento Via Roma, 6 0461/1920133 Da lunedì a venerdì: 09.00-12.30 / 15.00-19.00;
Sabato: 09.30-12.30
GuidaVacanze Cles Via C. A. Martini, 1 0463/423002 Da lunedì a venerdì: 09.00-12.00 / 15.00-19.00;
Sabato: 09.30-12.30
CTA Rovereto Via Paoli, 1 0461/1920133 Lunedì, martedì e mercoledì: 09.00-12.00
CTA Pergine Valsugana Via degli Alpini, 9 0461/1920133 SU APPUNTAMENTO Giovedì: 09.00-11.30
CTA Cavalese Via Sorelle Sighel, 2 0461/277277 SU APPUNTAMENTO Venerdì: 09.00-11.00

E-mail unica: acliviaggi@aclitrentine.it

La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. Comunicazione obbligatoria ai sensi della legge 3 agosto 1998, n.269.

TESSERAMENTO CTA 1° GENNAIO-31 DICEMBRE 2024
Le iniziative sono riservate ai soci del CTA (Centro Turistico ACLI).
Quote in definizione per il 2024

Modalità per le prenotazioni

LE PRENOTAZIONI VANNO EFFETTUATE ENTRO IL 25 GENNAIO E SONO VALIDE, SALVO DISPONIBILITÀ, SOLO SE ACCOMPAGNATE DA UN ACCONTO DI € 800.

  • SALDO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Le penali per l’eventuale recesso al viaggio da parte del viaggiatore verranno applicate secondo le modalità riportate nelle condizioni generali di viaggio (http://www.acliviaggi.it/condizioni-generali/) oppure richieste direttamente presso i nostri uffici. In caso di viaggi in collaborazione con altri Tour Operator seguiranno le condizioni generali di viaggio di ogni singolo fornitore. Ogni variazione o disdetta dovrà pervenire per iscritto ad AcliViaggi.
Preghiamo segnalare all’atto della prenotazione eventuali intolleranze alimentari o allergie.

PRENOTAZIONI E PAGAMENTI

Le prenotazioni si effettuano presso i nostri uffici o via e-mail. È possibile effettuare l’acconto/saldo del viaggio anche a mezzo bonifico bancario sul nostro conto corrente presso la Cassa di Trento con queste coordinate:

INTESTATO A: ACLI VIAGGI SRL
CODICE IBAN: IT 12 Y 08304 01807 00000 7383197
CAUSALE: COGNOME/NOME dei partecipanti, destinazione

TARIFFE, QUOTE E MODALITA’ DI CONFERMA/ANNULLAMENTO VIAGGIO

Le quote di partecipazione per le iniziative all’estero sono stabilite in base ai tassi dei cambi ed ai costi in vigore al momento della redazione dei programmi di viaggio o soggiorno.
. CAMBIO APPLICATO € 1 = USD 1,05701. Eventuali adeguamenti carburante/valutari o variazioni di quota saranno comunicati entro 20 giorni data partenza. Nel caso in cui il numero di persone iscritte risulti inferiore alla base minima indicata nella tabella dei prezzi, l’organizzatore comunica il recesso dal contratto al viaggiatore non più tardi di 20 giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano più di 6 giorni, di 7 giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano tra 2 e 6 giorni, di 48 ore prima dell’inizio del pacchetto nel caso di viaggi che durano meno di due giorni.


ASSICURAZIONE CONTRO LE PENALITÀ DI ANNULLAMENTO

Al momento dell’iscrizione al viaggio si consiglia vivamente la stipula di una polizza assicurativa per la copertura delle spese derivanti dalle penali applicate per l’eventuale annullamento del viaggio/soggiorno. AcliViaggi offre diverse possibilità assicurative.
Ricordiamo che l’acconto versato all’atto della prenotazione viaggio NON COPRE la penale per eventuale annullamento viaggio/soggiorno al di sotto dei 40 giorni ante partenza. Pertanto in caso di annullamento viaggio/soggiorno si rimanda alle penali applicate come da nostre condizioni generali.

Organizzazione Tecnica: Acli Viaggi S.r.l.

Richiesta prenotazione

Richiesta informazioni e/o prenotazione

    Il tuo messaggio:

     

     
    (* campo obbligatorio)
    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali Per maggiori informazioni (* richiesto)

    Condividi: