Bangkok e il tour del Nord
NOTE IMPORTANTI
- Quotazione e programma potranno subire variazioni a causa di ulteriori restrizioni Covid-19 subentrate in un secondo momento all’elaborazione del presente programma.
- Gli ingressi indicati a parte nel programma di viaggio o inclusi nella quota di partecipazione sono soggetti a riconferma in base alla disponibilità all’atto della realizzazione del gruppo.
- L’ordine delle visite potrà subire variazioni per ragioni operative fermo restando la loro effettuazione.
Supplemento quota gruppo base 15 € 100
Supplemento camera singola € 330
Tasse aeroportuali € 420 (soggette a riconferma all’emissione dei biglietti aerei)
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA: Copertura per cause medico-certificabili incluso positività al Covid-19 (non copre patologie pre-esistenti) € 120 in doppia – € 140 in singola
Partenze
Descrizione
1° GIORNO: MILANO MALPENSA – BANGKOK
Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e trasferimento in pullman G.T. per l’aeroporto di Milano Malpensa.
Orari e luoghi definitivi saranno comunicati con circolare informativa 5 giorni prima della partenza.
Disbrigo delle formalità aeroportuali e quindi partenza per Bangkok con volo di linea con cambio aeromobile in Bahrein*. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: BANGKOK
Pensione completa. All’arrivo incontro con un incaricato locale o autista e trasferimento in hotel. Check-in hotel e pranzo. Mezza giornata di escursione sui “klongs”, i canali del fiume Chao Phya, a bordo delle tradizionali long tail boats. E’ il modo migliore per visitare una Bangkok diversissima da quella dei grattacieli e delle strade intasate di traffico. Tra i canali della vecchia Bangkok si vedono ancora scorci dello stile di vita tradizionale thailandese. Si conclude in bellezza con una visita al Wat Arun, il “Tempio dell’Aurora”. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: BANGKOK – SUKHOTHAI
Pensione completa. Checkout e partenza da Bangkok per raggiungere il Bang Pa In Summer Palace, il luogo dove i reali di Thailandia si rifugiavano per sfuggire d’estate alla calura di Bangkok. Si passeggia in tranquilli giardini, abbelliti da laghetti coperti di fiori di loto e bellissime residenze, ognuna costruite in uno stile unico in quanto fusione di stile Siamese tradizionale e stili europei in voga all’epoca. Si visitano i palazzi più particolari prima di partire per la vicina Ayutthaya, l’antica capitale del Siam, fondata nel 1350. Arrivo al Parco Archeologico, uno dei più ricchi di tutta l’Asia, e visita ai templi più importanti: il Wat Mahathat, il Wat Phrasrisanphet e il Wat Mongkolbophit. Si riparte in direzione Nord per raggiungere Sukhothai. Pranzo in ristorante tipico lungo la strada. Si raggiunge Phitsanuloke per una breve visita al Wat Phra Si Rattana Mahathat, un tempio che racchiude una delle immagini del Buddha più venerate e famose del paese, il migliore esempio dello stile artistico del periodo di Sukhothai. Si raggiunge Sukhothai nel tardo pomeriggio. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: SUKHOTHAI – CHIANG RAI
Pensione completa. Partenza di buon mattino per raggiungere il vicino Parco Archeologico, oggi World Heritage dell’UNESCO. Qui visitiamo il Wat Srisawai, il Wat Mahathat e il Wat Sra Sri. Dopo circa due ore di viaggio si arriva al Wat Phrasrirattanamahatat “”Chalieng””, uno dei più famosi siti pre-angkoriani del paese, risalente al periodo di Angkor Thom. Dopo la visita si riparte verso Chiang Rai, facendo una tappa lungo la strada al Wat Phra That Suthon, un tempio molto originale e coloratissimo, fortemente influenzato dallo stile artistico Birmano. Pranzo in ristorante tipico. Si prosegue fino il centro di Chiang Rai per visitare dei templi più importanti della città, il Wat Phra Kaew. E’ qui che fu trovato nel 1434 il Buddha di Smeraldo, che ora è visibile all’omonimo tempio all’interno del Palazzo Reale di Bangkok. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: CHIANG RAI – CHIANG MAI
Pensione completa. Partenza alla volta di Chiang Saen per imbarcarsi su motolance per una gita sul fiume Mekong, che qui segna il confine tra Thailandia e Laos. Si arriva al famoso viewpoint del Triangolo d’Oro, da cui si osservano le sponde di Birmania, Laos e Thailandia. Visita all’interessante Museo dell’Oppio. Pranzo in ristorante tipico. Si ritorna a Chiang Rai per la visitare il famoso Wat Rong Khun, conosciuto come il Tempio Bianco. Unico nel suo genere, questo tempio è stato concepito in un sogno da un artista locale di fama mondiale e costruito interamente a sue spese. Lo stile, estremamente moderno e fantasioso, è totalmente diverso da qualsiasi altro tempio Buddhista. Partenza per raggiungere Chiang Mai via Doi Sakhet, passando accanto a parchi nazionali e attraverso una natura molto rigogliosa tipica del Nord del paese. Arrivo in città e visita del tempio di Wat Prathat Doi Suthep, il tempio più venerato e famoso del Nord. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: CHIANG MAI
Pensione completa. Partenza al mattino presto per la visita delle famose donne dal collo lungo, di etnia Padaung. Continuazione per la visita de “Wiang Kum Kam” un’antica città situata nel distretto di Saraphi a circa 3 km a sud dell’angolo sud-orientale del centro di Chiang Mai. Secondo le cronache e le testimonianze archeologiche, la città vecchia fu costruita dal re Mangrai intorno all’ultima parte del XIII secolo. La città fu fondata come nuova capitale dal re dopo la sua vittoria sul regno dei Mon di Hariphunchai, l’odierna Lamphun. A causa delle ripetute inondazioni, pochi anni dopo fu costruita una nuova capitale, Chiang Mai. Wiang Kum Kam fiorì durante il regno della dinastia Mangrai fino alla fine del XVI secolo. Si perdono poi le tracce per molti anni, sino al 1984, quando l’Unità 4 del Dipartimento di Belle Arti ha scoperto i resti della città vecchia intorno a Wihan Kan Thom a Wat Chang Kham e successivamente sono stati avviati gli scavi; da allora sono stati trovati molti nuovi resti e da allora sono proseguiti i restauri. Il tempio principale della città è Wat Chedi Liam (originariamente Wat Ku Kham), che è ancora occupato dai monaci. Pranzo in ristorante tipico. Rientro a Chiang Mai e visita della città vecchia a bordo del cyclo, mezzo di trasporto tradizionale di molti paesi asiatici. Si visitano il Wat Chedi Luang e il Wat Phra Sing. Al termine, si visitano alcune fabbriche d’artigianato locale. Tempo a disposizione per fare shopping. Ritorno in hotel. Tradizionale cena Khantoke. Una cena Khantoke a Chiang Mai è senza dubbio una delle esperienze culinarie e culturali più famose e suggestive da provare in Thailandia.
7° GIORNO: CHIANG MAI – BANGKOK
Pernottamento e prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Bangkok. Pranzo libero. Mezza giornata di visita al Palazzo Reale, simbolo della nazione e monumento più glorificato in tutto il Paese. Al suo interno visitiamo il Wat Phra Keo che custodisce il Buddha di Smeraldo, il Golden Chedi, il Pantheon dei Re Chakri e le Otto Torri colorate. Le fotografie sono permesse all’esterno del palazzo e intorno al Tempio del Buddha di Smeraldo, ma non all’interno degli edifici. Per la visita del palazzo è richiesto un abbigliamento consono: T-shirt e pantaloncini non sono permessi, è necessario indossare magliette con le maniche lunghe o comunque avere le spalle coperte e pantaloni o gonne fino al ginocchio. E’ richiesto di togliersi le scarpe per entrare nei templi. Al termine sistemazione in hotel e pernottamento. Cena libera.
8° GIORNO: BANGKOK
Pernottamento e prima colazione. Mezza giornata di visite ai 3 templi più interessanti di Bangkok. Si inizia dal Wat Trimit, il tempio del Buddha d’oro, dove si può ammirare un’immagine del Buddha di oro massiccio del peso di 5.5 tonnellate. Continuazione per China Town per visitare il Wat Pho, il famoso tempio del Buddha reclinato, il più grande ed antico tempio di Bangkok, dove nacque la prima scuola di massaggio Thai. Si continua visitando il Wat Suthat, conosciuto anche come il tempio delle 28 nascite del Buddha. Al termine trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.
9° GIORNO: BANGKOK – BAHRAIN
Pernottamento e prima colazione. Checkout e partenza di prima mattina (circa ore 07.00) per raggiungere il molo di Damnersaduak nella provincia di Ratchaburi, dove si trova uno dei più vivaci e colorati mercati galleggianti dell’intera Asia. Si passa per Mae Klong e si visita il cosiddetto Mercato della Ferrovia, unico al mondo in quanto un treno passa a bassa velocità attraverso il mercato a certe ore del giorno, costringendo i venditori a spostare le loro mercanzie in fretta. Si arriva al mercato galleggiante, dove la gente, a bordo di piroghe tradizionali cariche di frutta, verdura e altri prodotti, si incontra per comprare e vendere. Il commercio si svolge da una barca all’altra creando un mercato galleggiante. Al termine trasferimento in aeroporto a Bangkok. Disbrigo delle formalità di imbarco. Pranzo libero. Partenza per il volo di rientro con cambio aeromobile in Bahrein. Pernottamento a bordo.
10° GIORNO: BAHRAIN – MILANO MALPENSA
Arrivo in Italia e trasferimento ai luoghi di partenza. Termine dei servizi.
L’ordine delle visite potrà subire variazioni per ragioni operative fermo restando la loro effettuazione.
HOTEL PREVISTI O SIMILARI
BANGKOK: The Sukosol Bangkok CHIANG RAI: The Riverie by Katathani
SUKHOTHAI: Sukhothai Treasure Resort&Spa CHIANG MAI: Dusit D2 Chiang Mai
OPERATIVI VOLO
GF 22 28NOV MILANO MALPENSA-BAHREIN 1055 1845
GF 152 28NOV BAHREIN-BANGKOK 2225 #0855 del 29NOV
GF 153 06DEC BANGKOK-BAHREIN 1530 1910
GF 23 07DEC BAHREIN-MILANO MALPENSA 0140 0615
*NOTA: POTREBBE RENDERSI NECESSARIO VALUTARE ALTRA COMPAGNIA AEREA
COSA E’ COMPRESO
· Trasferimento in pullman GT da Trento all’aeroporto di Milano Malpensa e viceversa;
· Voli di linea Gulf Air via Bahrein in classe economica da Milano Malpensa a/r o altra compagnia;
· Volo interno Chiang Mai-Bangkok in classe economica;
· 1 bagaglio in stiva per persona da 23 kg + 1 bagaglio a mano mis. 45x40x30 max 6 kg per persona;
· Sistemazione in hotel cat. 4 stelle (classificazione locale);
· Trattamento di pensione completa come da programma ad eccezione di tutti i pasti a Bangkok;
· Trasferimenti privati aeroporto Bangkok-Hotel e viceversa;
· Trasferimenti come da programma su base collettiva necessari per lo svolgimento del programma in minibus o pullman in condivisione con altri partecipanti;
· Escursioni private a Bangkok con guida parlante italiano;
· Tour collettivo in condivisione con altri partecipanti e guida parlante italiano dal 3° al 7° giorno;
· Nostro Accompagnatore;
· Assicurazione medico-bagaglio con massimale rimborso spese mediche fino a 30.000 euro per persona incluso copertura cover stay in caso di quarantena in loco.
· NOTA: chi volesse estendere il massimale di rimborso spese mediche può richiedere maggiori informazioni in Agenzia.
COSA NON E’ COMPRESO
· Assicurazione annullamento;
· Tasse aeroportuali sia per il volo intercontinentale che per il volo interno (€ 420 da riconfermare all’emissione biglietti);
· Tasse per le fotografie e i video nei monumenti storici;
· Eventuali ingressi e servizi guida non menzionati nel programma o alla voce la quota comprende;
· Pasti indicati come liberi o non menzionati nel programma;
· Bevande non menzionate ai pasti o extra, le mance e gli extra personali;
· Eventuale tassa di soggiorno se prevista dall’amministrazione locale;
· Mance;
· Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota di partecipazione comprende”.
Documenti necessari
· PASSAPORTO VALIDO MIN. 6 MESI DATA RIENTRO
I nostri contatti
AcliViaggi Trento | Via Roma, 6 | 0461/1920133 | Da lunedì a venerdì: 09.00-12.30 / 15.00-19.00; Sabato: 09.30-12.30 |
GuidaVacanze Cles | Via C. A. Martini, 1 | 0463/423002 | Da lunedì a venerdì: 09.00-12.00 / 15.00-19.00; Sabato: 09.30-12.30 |
CTA Rovereto | Via Paoli, 1 | 0461/1920133 | Lunedì, martedì e mercoledì: 09.00-12.00 |
CTA Pergine Valsugana | Via degli Alpini, 9 | 0461/1920133 | SU APPUNTAMENTO Giovedì: 09.00-11.30 |
CTA Cavalese | Via Sorelle Sighel, 2 | 0461/277277 | SU APPUNTAMENTO Venerdì: 09.00-11.00 |
E-mail unica: acliviaggi@aclitrentine.it
La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. Comunicazione obbligatoria ai sensi della legge 3 agosto 1998, n.269.
TESSERAMENTO CTA 1° GENNAIO-31 DICEMBRE 2023
Le iniziative sono riservate ai soci del CTA (Centro Turistico ACLI).
Socio ordinario € 10. Opzione bollino per i tesserati ACLI 2023 € 5.
Modalità per le prenotazioni
LE PRENOTAZIONI VANNO EFFETTUATE ENTRO IL 28 SETTEMBRE E SONO VALIDE, SALVO DISPONIBILITÀ, SOLO SE ACCOMPAGNATE DA UN ACCONTO DI € 700.
- SALDO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Le penali per l’eventuale recesso al viaggio da parte del viaggiatore verranno applicate secondo le modalità riportate nelle condizioni generali di viaggio (http://www.acliviaggi.it/condizioni-generali/) oppure richieste direttamente presso i nostri uffici. In caso di viaggi in collaborazione con altri Tour Operator seguiranno le condizioni generali di viaggio di ogni singolo fornitore. Ogni variazione o disdetta dovrà pervenire per iscritto ad AcliViaggi.
Preghiamo segnalare all’atto della prenotazione eventuali intolleranze alimentari o allergie.
PRENOTAZIONI E PAGAMENTI
Le prenotazioni si effettuano presso i nostri uffici o via e-mail. È possibile effettuare l’acconto/saldo del viaggio anche a mezzo bonifico bancario sul nostro conto corrente presso la Cassa di Trento con queste coordinate:
INTESTATO A: ACLI VIAGGI SRL
CODICE IBAN: IT 12 Y 08304 01807 00000 7383197
CAUSALE: COGNOME/NOME dei partecipanti, destinazione
TARIFFE, QUOTE E MODALITA’ DI CONFERMA/ANNULLAMENTO VIAGGIO
Le quote di partecipazione per le iniziative all’estero sono stabilite in base ai tassi dei cambi ed ai costi in vigore al momento della redazione dei programmi di viaggio o soggiorno.
CAMBIO APPLICATO 1 BATH THAILANDESE = 1 € 0,02631. Eventuali adeguamenti carburante/valutari o variazioni di quota saranno comunicati entro 20 giorni data partenza. Nel caso in cui il numero di persone iscritte risulti inferiore alla base minima indicata nella tabella dei prezzi, l’organizzatore comunica il recesso dal contratto al viaggiatore non più tardi di 20 giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano più di 6 giorni, di 7 giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano tra 2 e 6 giorni, di 48 ore prima dell’inizio del pacchetto nel caso di viaggi che durano meno di due giorni.
ASSICURAZIONE CONTRO LE PENALITÀ DI ANNULLAMENTO
Al momento dell’iscrizione al viaggio si consiglia vivamente la stipula di una polizza assicurativa per la copertura delle spese derivanti dalle penali applicate per l’eventuale annullamento del viaggio/soggiorno. AcliViaggi offre diverse possibilità assicurative.
Ricordiamo che l’acconto versato all’atto della prenotazione viaggio NON COPRE la penale per eventuale annullamento viaggio/soggiorno al di sotto dei 40 giorni ante partenza. Pertanto in caso di annullamento viaggio/soggiorno si rimanda alle penali applicate come da nostre condizioni generali.
Organizzazione Tecnica: Acli Viaggi S.r.l.