Romania, i monasteri della Bucovina

A partire da € 1680  Minimo 25 partecipanti

NOTE IMPORTANTI

  • Quotazione e programma potranno subire variazioni a causa di ulteriori restrizioni Covid-19 subentrate in un secondo momento all’elaborazione del presente programma.
  • Gli ingressi indicati a parte nel programma di viaggio o inclusi nella quota di partecipazione sono soggetti a riconferma in base alla disponibilità all’atto della realizzazione del gruppo.
  • L’ordine delle visite potrà subire variazioni per ragioni operative fermo restando la loro effettuazione.

Supplemento camera singola                                      € 300
 

Itinerario: Bucarest, Cozia, Sibiu, Alba Iulia, Cluj Napoca, Bistrita, Monasteri Bucovina, Maramures, Sighisoara, Brasov, Bran, Sinaia, Peles   
Mezzo: Aereo   

Partenze

Dal 08/07/2023   al 15/07/2023  
Durata: 8 giorni (7 notti)   
Partenza da: Milano  
Quota: € 1680  

Descrizione

1° giorno: ITALIA – BUCAREST
Trasferimento in bus riservato per l’aeroporto di Milano Malpensa. Operazioni di imbarco e partenza per Bucarest.
Orari e luoghi definitivi saranno comunicati con circolare informativa 5 giorni prima della partenza.
Arrivo a Bucarest e incontro con la guida locale. Partenza per la visita panoramica della città con il piazzale della stampa libera, il viale Kiseleff, l’arco di trionfo, il piazzale Vittoria con il palazzo del Governo, il piazzale della Rivoluzione con il palazzo reale. Cena in ristorante. Proseguimento della visita del centro storico e rientro a piedi in hotel per il pernottamento.

2° giorno: BUCAREST – COZIA – SIBIU (270 KM)
Pensione completa. Prima colazione in hotel. Partenza per Sibiu con sosta a Cozia per la visita al secondo più antico monastero ortodosso della Valacchia. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Sibiu, lungo la valle del fiume Olt, attraversando i Carpazi Meridionali, per passare in Transilvania. Arrivo a Sibiu. Visita della città sassone dove si potranno ammirare le mura medievali con le torri delle corporazioni, la piazza Grande e la Piccola, il ponte delle Bugie, la chiesa evangelica in stile gotico e la via pedonale con le strutture antiche dei commercianti sassoni. Cena in ristorante nel centro storico di Sibiu e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: SIBIU – ALBA IULIA – CLUJ-NAPOCA – BISTRITA (285 KM)
Pensione completa. Prima colazione in hotel. Partenza per Alba Iulia e visita della fortezza a stella fatta edificare dall’imperatore austriaco Carlo VI d’Asburgo su progetto di Giovanni Morando Visconti. Proseguimento per Cluj-Napoca, antica capitale della Transilvania e la seconda più grande città della Romania. Visita del centro storico con il teatro nazionale, la cattedrale ortodossa, il viale degli Eroi, la Piazza dell’Unione, la Cattedrale cattolica gotica, dedicata a San Michele e l’isola pedonale con la casa natale di Mattia Corvino, l’ultimo grande sovrano d’Ungheria prima della conquista turca. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Bistrita. All’arrivo, passeggiata nel centro storico con la chiesa Evangelica e le case dei commercianti sassoni, la torre dei bottai, importante testimonianza delle fortificazioni dei XIV° sec. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

4° GIORNO: BISTRITA – MONASTERI DELLA BUCOVINA – BISTRITA (350 KM)
Pensione completa Prima colazione in hotel. Partenza per la Bucovina, la terra delle foreste di faggi e dei monasteri ortodossi affrescati all’esterno, inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Visita del Monastero Voronet, soprannominato la Cappella Sistina d’Oriente, considerato il gioiello della Bucovina per il ciclo di affreschi esterni, tra i quali il più famoso è “il Giudizio Universale “. Dopo la visita tempo libero al mercato tradizionale vicino al monastero e pranzo in ristorante. Proseguimento per il Monastero Moldovita, edificato nel 1532 e noto per l’affresco dell’assedio di Costantinopoli. Dopo la visita e l’ingresso del monastero e del piccolo museo, rientro a Bistrita con sosta al Passo di Tihuta (1201 mt.), per godersi il panorama. Cena in ristorante nel centro storico di Bistrita e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: BISTRITA – MARAMURES – BISTRITA (230 KM)
Pensione completa. Prima colazione in hotel. Partenza per Maramures, regione conosciuta per la sua architettura lignea, con delle chiese del XVII°/XVIII° sec. inserite nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1999 e con tradizioni, usi e costumi bene conservati. Visita della chiesa di Bogdan Voda dedicata a San Nicola e del monastero di Barsana, un elegante complesso monastico femminile. Pranzo in un agriturismo nel tipico villaggio di Sieu. A seguire visite con ingresso alla chiesa di Rozavlea, dedicata ai Santi Arcangeli Gabriele e Michele e alla chiesa di Ieud, dedicata alla Nascita della Vergine. Rientro a Bistrita, cena e pernottamento in hotel.

6° GIORNO: BISTRITA – SIGHISOARA – BRASOV  (265 KM)
Pensione completa. Prima colazione in hotel. Partenza per Targu Mures con sosta e breve passeggiata nel centro storico della città per ammirare il palazzo della Cultura e la Prefettura, bellissimi edifici stile in liberty. Proseguimento per Sighisoara, una delle più affascinanti località medioevali del paese, tra le meglio conservate e patrimonio dell’UNESCO. Durante la visita si potranno ammirare la Torre dei sarti, dei calzolai, dei fabbri e la Torre dell’Orologio, il municipio, le chiese e la Scala degli Studenti. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Brasov, con breve sosta a Saschiz per ammirare l’esterno massiccio di una delle chiese fortificate tipiche della Transilvania. All’arrivo a Brasov, visita del centro storico con l’isola pedonale, la piazza del comune e la chiesa Nera, il più grande edificio gotico in Romania. Cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: BRASOV – BRAN – SINAIA – PELES – BUCAREST (200 KM)
Pensione completa. Prima colazione in hotel. Partenza per Bran, con visita alla rocca del XIV° sec. conosciuta anche come Castello di Dracula. Tempo a disposizione al mercato di artigianato vicino al castello. Partenza per Sinaia e all’arrivo pranzo in ristorante. Al termine visita della reggia di Peles, attualmente il più visitato sito turistico della Romania e residenza estiva della famiglia reale romena dal 1883 al 1947. Partenza per Bucarest e all’arrivo proseguimento della visita del centro storico. Cena in ristorante nella zona pedonale e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: BUCAREST – ITALIA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del Patriarcato con la cattedrale ortodossa e del Palazzo del Parlamento. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di rientro in Italia. All’arrivo incontro con il bus e trasferimento ai luoghi di partenza. Cena libera. Termine dei servizi.

 

COSA E’ COMPRESO

·         Trasferimento da e per l’aeroporto in Italia e ritorno;

·         Volo a/r per Bucarest, compreso bagaglio in stiva;

·         Tasse aeroportuali;

·         Pullman a disposizione in loco dall’arrivo alla partenza;

·         Sistemazione in hotel 5 stelle (classificazione locale);

·         I pasti, dal pranzo del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno, inclusa acqua minerale;

·         Pranzo in casa tipica a Maramures;

·         Guida accompagnatore itinerante parlante italiano dall’arrivo in Romania alla partenza;

·         Ingressi come da programma;

·         Accompagnatore volontario Cta;

·         Assicurazione medico/bagaglio e assicurazione annullamento fino alla partenza per motivi certificabili, escluse epidemie e pandemie (non copre per malattie preesistenti).

 

COSA NON E’ COMPRESO

·         Bevande non menzionate ai pasti o extra, facchinaggio, le mance e gli extra personali;

·         Eventuali ingressi e servizi guida non menzionati nel programma o alla voce la quota comprende;

·         Eventuale tassa di soggiorno se prevista dall’amministrazione locale;

·         Tessera Cta;

·         Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota di partecipazione comprende”.

 

Documenti necessari:

·         CARTA DI IDENTITÀ in corso di validità

I nostri contatti

AcliViaggi Trento Via Roma, 6 0461/1920133 Da lunedì a venerdì: 09.00-12.30 / 15.00-19.00;
Sabato: 09.30-12.30
GuidaVacanze Cles Via C. A. Martini, 1 0463/423002 Da lunedì a venerdì: 09.00-12.00 / 15.00-19.00;
Sabato: 09.30-12.30
CTA Rovereto Via Paoli, 1 0461/1920133 Lunedì, martedì e mercoledì: 09.00-12.00
CTA Pergine Valsugana Via degli Alpini, 9 0461/1920133 SU APPUNTAMENTO Giovedì: 09.00-11.30
CTA Cavalese Via Sorelle Sighel, 2 0461/277277 SU APPUNTAMENTO Venerdì: 09.00-11.00

E-mail unica: acliviaggi@aclitrentine.it

La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. Comunicazione obbligatoria ai sensi della legge 3 agosto 1998, n.269.

TESSERAMENTO CTA 1° GENNAIO-31 DICEMBRE 2023
Le iniziative sono riservate ai soci del CTA (Centro Turistico ACLI).
Socio ordinario € 10. Opzione bollino per i tesserati ACLI 2023 € 5.

Modalità per le prenotazioni

LE PRENOTAZIONI VANNO EFFETTUATE ENTRO IL 1 GIUGNO 2023 E SONO VALIDE, SALVO DISPONIBILITÀ, SOLO SE ACCOMPAGNATE DA UN ACCONTO DI € 500.

  • SALDO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Le penali per l’eventuale recesso al viaggio da parte del viaggiatore verranno applicate secondo le modalità riportate nelle condizioni generali di viaggio (http://www.acliviaggi.it/condizioni-generali/) oppure richieste direttamente presso i nostri uffici. In caso di viaggi in collaborazione con altri Tour Operator seguiranno le condizioni generali di viaggio di ogni singolo fornitore. Ogni variazione o disdetta dovrà pervenire per iscritto ad AcliViaggi.
Preghiamo segnalare all’atto della prenotazione eventuali intolleranze alimentari o allergie.

PRENOTAZIONI E PAGAMENTI

Le prenotazioni si effettuano presso i nostri uffici o via e-mail. È possibile effettuare l’acconto/saldo del viaggio anche a mezzo bonifico bancario sul nostro conto corrente presso la Cassa di Trento con queste coordinate:

INTESTATO A: ACLI VIAGGI SRL
CODICE IBAN: IT 12 Y 08304 01807 00000 7383197
CAUSALE: COGNOME/NOME dei partecipanti, destinazione

TARIFFE, QUOTE E MODALITA’ DI CONFERMA/ANNULLAMENTO VIAGGIO

Le quote di partecipazione per le iniziative all’estero sono stabilite in base ai tassi dei cambi ed ai costi in vigore al momento della redazione dei programmi di viaggio o soggiorno.
CAMBIO APPLICATO € 1 = USD 0,94177. Eventuali adeguamenti carburante/valutari o variazioni di quota saranno comunicati entro 20 giorni data partenza. Nel caso in cui il numero di persone iscritte risulti inferiore alla base minima indicata nella tabella dei prezzi, l’organizzatore comunica il recesso dal contratto al viaggiatore non più tardi di 20 giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano più di 6 giorni, di 7 giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano tra 2 e 6 giorni, di 48 ore prima dell’inizio del pacchetto nel caso di viaggi che durano meno di due giorni.


ASSICURAZIONE CONTRO LE PENALITÀ DI ANNULLAMENTO

Al momento dell’iscrizione al viaggio si consiglia vivamente la stipula di una polizza assicurativa per la copertura delle spese derivanti dalle penali applicate per l’eventuale annullamento del viaggio/soggiorno. AcliViaggi offre diverse possibilità assicurative.
Ricordiamo che l’acconto versato all’atto della prenotazione viaggio NON COPRE la penale per eventuale annullamento viaggio/soggiorno al di sotto dei 40 giorni ante partenza. Pertanto in caso di annullamento viaggio/soggiorno si rimanda alle penali applicate come da nostre condizioni generali.

Organizzazione Tecnica: Acli Viaggi S.r.l.

Richiesta prenotazione

Richiesta informazioni e/o prenotazione

    Il tuo messaggio:

     

     
    (* campo obbligatorio)
    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali Per maggiori informazioni (* richiesto)

    Condividi: