Uzbekistan, il Paese dalle mille Cupole Blu


A partire da € 1780  Minimo 20 partecipanti

Supplemento camera singola                                      € 300
Tasse aeroportuali                                                        € 330 (soggette a riconferma all’emissione dei biglietti aerei)

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA € 125 in doppia – € 145 in singola.
Copertura per cause medico-certificabili incluso positività al Covid-19. Non copre patologie preesistenti.

NEL CASO DI ACQUISTO POLIZZA ANNULLAMENTO FACOLTATIVA IL RIMBORSO SPESE MEDICHE AUMENTA DA 30.000 A 500.000 EURO.

CAMBIO APPLICATO 1 dollaro = 0,9515 euro

 

Itinerario: Bologna, Tashkent, Samarcanda, Shakrisabz, Bukhara, Khiva, Milano Malpensa   
Mezzo: Aereo   

Partenze

Dal 22/04/2024   al 29/04/2024  
Durata: 8 giorni (7 notti)   
Partenza da: Bologna  
Quota: € 1780  

Descrizione

1° GIORNO: BOLOGNA – TASHKENT
Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e trasferimento in pullman G.T. per l’aeroporto di Bologna.
Orari e luoghi definitivi saranno comunicati con circolare informativa 5 giorni prima della partenza.
Disbrigo delle formalità aeroportuali e quindi partenza per Tashkent con volo di linea via Istanbul. Pernottamento a bordo.

2° GIORNO: TASHKENT
Pensione completa. Arrivo nelle prime ore del mattino e trasferimento in hotel. Early check in e prima colazione. Mattinata libera per un po’ di riposo. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio inizio della visita alla città di Tashkent. Si inizia con il complesso di culto Hazrati Imam. La piazza Hazrati-Imam è uno dei luoghi di culto più antichi non solo in città, ma anche in Asia centrale. Oggi sono stati conservati quattro monumenti antichi: il mausoleo di Kaffal-ash-Shashi e la madrasa di Barak-Khan (XVI secolo), l’antica moschea suburbana ex festiva di Namazgoh (XVIII-XIX secolo) e la moschea di venerdi di Tilla-Sheikh (XIX secolo). Il complesso comprende anche i nuovi edifici della Moschea Cattedrale, l’Amministrazione dei Musulmani dell’Uzbekistan, il Museo del Corano (2007). Continuazione per il bellissimo Museo delle Arti Applicate e infine tappa al bazar Charsu, il mercato agricolo più famoso della città. Rientro in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

3° GIORNO: TASHKENT – SAMARCANDA
Pensione completa. Dopo la prima colazione, in mattinata trasferimento in stazione e partenza con treno veloce Afrosiab per Samarcanda delle ore 07.28 circa con arrivo previsto alle 09.42. Inizio della visita prevista in giornata intera a Samarcanda: la grandiosa piazza Registan con le tre straordinarie madrase di Ulug Begh, Sher Dor e Tillya-Kari, famose per la purezza delle linee e l’eleganza delle maioliche turchesi; il monumentale complesso dei mausolei Shah-i-Zinda; la moschea Bibi-Khanym, che sbalordisce per la ricchezza del decoro; il museo del sito archeologico di Afrassiab, l’antica Samarcanda abbandonata all’inizio del XII secolo dopo la conquista dei mongoli, l’osservatorio di Ulugh Begh e del bazar Syob, il più grande della città e situato vicino alla moschea di Bibi Khanym. Pranzo in ristorante locale. Al termine delle visite tempo libero a disposizione. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

4° GIORNO: SAMARCANDA – SHAKRISABZ – BUKHARA
Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza in pullman di primo mattino per Bukhara. Lungo il percorso si effettuerà una sosta per la visita di Shakhrisabz, città natale di Tamerlano. Qui si può ripercorrere la storia del grande condottiero con la visita alle rovine del Palazzo d’Ak Saray, il Mausoleo di Djakhonghir, costruito sulla tomba del figlio prediletto di Tamerlano da architetti del Khorezm, il Dorut Tilyovat, antico complesso funerario degli antenati di Tamerlano che comprende la moschea blu del venerdì di Kok-Gumbaz e il Mausoleo Gumbazi Seyidan. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Bukhara. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

5° GIORNO: BUKHARA
Pensione completa. Dopo la prima colazione incontro con la guida e visita in giornata intera di Bukhara. La città divenne uno dei centri più importanti della Via della Seta e conobbe il suo periodo di maggior splendore durante il periodo samanide, tra il IX ed il X secolo d.C. quando divenne il cuore religioso e culturale dell’Asia Centrale. Visita del centro storico, in gran parte risalente al periodo del khanato tra il XVI ed il XVII secolo: la vita ruota intorno alla piazza Labi Hauz, al cui centro si trova una grande vasca attorno alla quale sorgono negozi e caffè all’aperto; visita in particolare della grande Moschea e del bellissimo minareto Kalon, il Mausoleo di Ismail Samani, la cittadella chiamata Ark, le madrase Kukeldas, di Ulug Begh e Aziz Khan, i resti della madrasa di Chor Minor con i suoi quattro minareti, i bazar ecc. Pranzo in ristorante locale. Cena in ristorante locale. Spettacolo folcloristico nella madrassa di Nadir Divan Beghi.

6° GIORNO: BUKHARA – KHIVA
Pensione completa. Dopo la prima colazione, in mattinata partenza in pullman per Khiva attraverso il deserto Kyzyl-Kum (sabbia rossa) e Karakum (sabbia nera). La durata del trasferimento è di circa 6/8 ore. Pranzo box lunch. Nel tardo pomeriggio arrivo a Khiva, sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

7° GIORNO:  KHIVA
Pensione completa. Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla visita Khiva, piccolissima ma intatta e remota città della Via della Seta in Asia Centrale, Patrimonio dell’Unesco, che vanta un affascinante centro storico ricco di antichi monumenti. Si inizia con la bella madrasa di Amin Khan, il tozzo minareto di Kalta Minor e la famigerata fortezza “Kunya Ark”, per proseguire per le stradine visitando le numerose madrase ed antiche moschee che si susseguono lungo il percorso. Degne di nota sono la moschea Juma, edificato sopra l’antico luogo di culto del VIII/XI secolo, il cui interno è sorretto da una serie di colonne in legno, e la madrasa Islam Kohja. Pranzo in ristorante locale in corso di visite. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: KHIVA – URGENCH – MILANO MALPENSA
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto a Urgench in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per il rientro a Milano via Istanbul. All’arrivo incontro con il pullman e trasferimento ai luoghi di partenza. Termine dei servizi.

L’ordine delle visite potrà subire variazioni per ragioni operative fermo restando la loro effettuazione.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

TASHKENT: Hotel Navruz International / Inspira                                            SAMARCANDA: Grand Samarkand

BUKHARA: Orient Star Varaxsha / Paradise Plaza                                          KHIVA: Hotel Erkin Palace

 

OPERATIVI VOLO

TK1326 22APR  BOLOGNA-ISTANBUL                                                  19.20 – 22.55

TK 368  23APR  ISTANBUL-TASHKENT                                                00.55 – 07.20

TK 263  29APR  URGENCH-ISTANBUL                                                  08.20 – 10.35

TK1895 29APR  ISTANBUL-MILANO MALPENSA                             12.10 – 14.10

documenti necessari
·         PASSAPORTO VALIDO MIN. 6 MESI DATA RIENTRO

 

cosa è compreso

·         Trasferimento in pullman GT all’aeroporto di Bologna in andata e ritorno su Milano Malpensa;

·         Voli di linea Turkish Airlines via Istanbul in classe economica a/r;

·         1 bagaglio in stiva per persona da 23 kg + 1 bagaglio a mano mis. 55x40x23 max 8 kg per persona;

·         Sistemazione in hotel cat. 4 stelle (classificazione locale);

·         Trattamento di pensione completa come da programma;

·         Early check in il giorno di arrivo a Tashkent;

·         Tutti i trasferimenti necessari per lo svolgimento del programma in minibus o pullman privato;

·         Biglietto per il treno rapido Afrosiab (Tashkent-Samarcanda) in classe economica;

·         Ingressi ai monumenti storici;

·         Spettacolo folcloristico in Madrasa Nodir Devon Beghi;

·         Acqua sul pullman nella misura di massimo 1 litro al giorno a persona;

·         Guida parlante italiano durante il tour;

·         Auricolari per le visite guidate;

·         Accompagnatore del Centro Turistico Acli;

·         Assicurazione medico-bagaglio con massimale rimborso spese mediche fino a 30.000 euro per persona incluso copertura cover stay in caso di quarantena in loco.

NOTA: chi volesse estendere il massimale di rimborso spese mediche può richiedere maggiori informazioni in Agenzia.

 

cosa NON è compreso

·         Supplemento gruppo 15-19 persone € 120;

·         Assicurazione annullamento;

·         Tasse aeroportuali (€ 330 da riconfermare all’emissione dei biglietti aerei);

·         Tasse per le fotografie e i video nei monumenti storici;

·         Eventuali ingressi e servizi guida non menzionati nel programma o alla voce la quota comprende;

·         Pasti indicati come liberi o non menzionati nel programma;

·         Bevande non menzionate ai pasti o extra, le mance e gli extra personali;

·         Eventuale tassa di soggiorno se prevista dall’amministrazione locale;

·         Mance (circa € 50 per persona);

·         Tessera Cta;

·         Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota di partecipazione comprende”.

I nostri contatti

AcliViaggi Trento Via Roma, 6 0461/1920133 Da lunedì a venerdì: 09.00-12.30 / 15.00-19.00;
Sabato: 09.30-12.30
GuidaVacanze Cles Via C. A. Martini, 1 0463/423002 Da lunedì a venerdì: 09.00-12.00 / 15.00-19.00;
Sabato: 09.30-12.30
CTA Rovereto Via Paoli, 1 0461/1920133 Lunedì, martedì e mercoledì: 09.00-12.00
CTA Pergine Valsugana Via degli Alpini, 9 0461/1920133 SU APPUNTAMENTO Giovedì: 09.00-11.30
CTA Cavalese Via Sorelle Sighel, 2 0461/277277 SU APPUNTAMENTO Venerdì: 09.00-11.00

E-mail unica: acliviaggi@aclitrentine.it

La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. Comunicazione obbligatoria ai sensi della legge 3 agosto 1998, n.269.

TESSERAMENTO CTA 1° GENNAIO-31 DICEMBRE 2024
Le iniziative sono riservate ai soci del CTA (Centro Turistico ACLI).
Quote in definizione per il 2024

Modalità per le prenotazioni

LE PRENOTAZIONI VANNO EFFETTUATE ENTRO IL 16 FEBBRAIO E SONO VALIDE, SALVO DISPONIBILITÀ, SOLO SE ACCOMPAGNATE DA UN ACCONTO DI € 600.

  • SALDO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Le penali per l’eventuale recesso al viaggio da parte del viaggiatore verranno applicate secondo le modalità riportate nelle condizioni generali di viaggio (http://www.acliviaggi.it/condizioni-generali/) oppure richieste direttamente presso i nostri uffici. In caso di viaggi in collaborazione con altri Tour Operator seguiranno le condizioni generali di viaggio di ogni singolo fornitore. Ogni variazione o disdetta dovrà pervenire per iscritto ad AcliViaggi.
Preghiamo segnalare all’atto della prenotazione eventuali intolleranze alimentari o allergie.

PRENOTAZIONI E PAGAMENTI

Le prenotazioni si effettuano presso i nostri uffici o via e-mail. È possibile effettuare l’acconto/saldo del viaggio anche a mezzo bonifico bancario sul nostro conto corrente presso la Cassa di Trento con queste coordinate:

INTESTATO A: ACLI VIAGGI SRL
CODICE IBAN: IT 12 Y 08304 01807 00000 7383197
CAUSALE: COGNOME/NOME dei partecipanti, destinazione

TARIFFE, QUOTE E MODALITA’ DI CONFERMA/ANNULLAMENTO VIAGGIO

Le quote di partecipazione per le iniziative all’estero sono stabilite in base ai tassi dei cambi ed ai costi in vigore al momento della redazione dei programmi di viaggio o soggiorno.
. CAMBIO APPLICATO € 1 = USD 1,05701. Eventuali adeguamenti carburante/valutari o variazioni di quota saranno comunicati entro 20 giorni data partenza. Nel caso in cui il numero di persone iscritte risulti inferiore alla base minima indicata nella tabella dei prezzi, l’organizzatore comunica il recesso dal contratto al viaggiatore non più tardi di 20 giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano più di 6 giorni, di 7 giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano tra 2 e 6 giorni, di 48 ore prima dell’inizio del pacchetto nel caso di viaggi che durano meno di due giorni.


ASSICURAZIONE CONTRO LE PENALITÀ DI ANNULLAMENTO

Al momento dell’iscrizione al viaggio si consiglia vivamente la stipula di una polizza assicurativa per la copertura delle spese derivanti dalle penali applicate per l’eventuale annullamento del viaggio/soggiorno. AcliViaggi offre diverse possibilità assicurative.
Ricordiamo che l’acconto versato all’atto della prenotazione viaggio NON COPRE la penale per eventuale annullamento viaggio/soggiorno al di sotto dei 40 giorni ante partenza. Pertanto in caso di annullamento viaggio/soggiorno si rimanda alle penali applicate come da nostre condizioni generali.

Organizzazione Tecnica: Acli Viaggi S.r.l.

Richiesta prenotazione

Richiesta informazioni e/o prenotazione

    Il tuo messaggio:

     

     
    (* campo obbligatorio)
    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali Per maggiori informazioni (* richiesto)

    Condividi: